Tenuta Franzona

La Tenuta Franzona, un luogo intriso di passione e storia

Nel lontano 1964, Aldo Carati, un uomo dal cuore coraggioso, decise di acquistare questo prezioso podere insieme ad altri tre nella suggestiva zona di Dozza, Castel Guelfo e Castel Bolognese, abbracciando le terre che abbracciano l’Emilia e la Romagna.

Fin da quel momento, Aldo Carati si avvalse del prezioso aiuto del nipote Gilberto Lanzoni, un’anima già intrisa di saggezza nel settore agroalimentare, poiché aveva trascorso tutta la sua vita legato al commercio della frutta.

E così, con l’entusiasmo e la determinazione che li caratterizzava, si iniziò a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Tenuta Franzona.

La trasformazione da semplice azienda agricola ad affascinante azienda vitivinicola prese forma verso la fine degli anni ’60, quando Gilberto Lanzoni, affiancato dallo zio Aldo, fece costruire una moderna cantina per la vinificazione. L’obiettivo era sfruttare appieno i 19 ettari di terreno che circondavano quel luogo magico.

Fu una scommessa ardita, ma le ricompense furono straordinarie. L’attività di vinificazione e la vendita di vino sfuso si rivelarono un successo travolgente. A mano a mano che il tempo passava, l’investimento nella cantina crebbe costantemente, con l’acquisto di nuove botti in acciaio inox e l’adozione di macchinari sempre più moderni.

La vinificazione divenne il cuore pulsante della Tenuta, tanto che si decise di strappare gli alberi di albicocche e pesche per far spazio a nuovi splendidi vigneti.

Ma la storia della Tenuta Franzona non si fermò qui. Nel 2005, con la triste scomparsa di Gilberto Lanzoni, la proprietà passò nelle mani di sua moglie Tina e del loro figlio Massimiliano. Per un periodo, la gestione fu affidata a persone esterne alla famiglia, ma nel 2014, la famiglia decise di tornare a governare con forza e passione la Tenuta, raccogliendo personalmente i frutti del proprio lavoro.

Il testimone passò poi al nipote Alessandro, un giovane intraprendente che, con audacia e rispetto per la tradizione, guidò la Tenuta Franzona verso nuove vette di successo. La sua giovane energia e la sua dedizione costante hanno dato una spinta ulteriore alla crescita, pur mantenendo sempre le radici saldamente ancorate nella tradizione.

La Tenuta Franzona, attraverso le generazioni, continua a custodire l’eredità di passione, amore per la terra e dedizione che ha reso questa tenuta un luogo speciale. Una storia che si evolve e si intreccia con le emozioni di coloro che viaggiano nel tempo, degustando i vini pregiati e vivendo l’atmosfera unica che solo la Tenuta Franzona sa offrire.

0
Carrello
  • No products in the cart.